Il Camino de Santiago de Compostela non è solo un itinerario, ma il nome dato a un insieme di itinerari o cammini di pellegrinaggio cristiano e, di origine medievale, che portano alla Tomba di Santiago el Mayor, cioè alla Tomba di Apostolo Santiago situato nella Cattedrale di Santiago de Compostela. Storicamente, il percorso che inizia nei Pirenei e termina nella capitale della Galizia, Santiago de Compostela, è sempre stato conosciuto come il Camino de Santiago. Questo itinerario riceve, oggi, il nome di Camino de Santiago Frances o Cammino Francese. Il termine "Camino de Santiago" è usato oggi per riferirsi a tutti i percorsi giacobini esistenti.
Il Camino de Santiago è stato l'ultimo percorso giacobino ad apparire all'interno dei tre grandi pellegrinaggi cristiani: la Terra Santa, Roma e Santiago de Compostela.